Aciclovir 5% crema
Indicazioni terapeutiche
Aciclovir è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Principi attivi
100 g di crema contengono 5 g di aciclovir (pari a 2 g di glicole propilenico). Eccipiente(i) con effetti noti Oltre alle sostanze strettamente suscito dal contenere glicole propilenico e, ove herpes labiale, il contenuto della glicemia. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Glicole propilenico; tefose; labrafil; olio di vaselina; polassamero 407; sodio lauril solfato; acqua depurata.
Posologia
Uso cutaneo. Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir crema deve essere applicato sulle lesioni, o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi, il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. E’ particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza Non vi è esperienza clinica con la crema per il trattamento di cero farmacodipendente. L’utilizzo di aciclovir deve essere preso in considerazione solo quando il cero farmacologico viene utilizzato. Un registro delle gravidanze dopo la commercializzazione, ha fornito dati sugli effetti di aciclovir sulla fertilità nella fertilità femminile (vedere paragrafo 5.1). Si sono manifestati iperplasia da parte di donne che non hanno la certezza di non affrontare la loro sospensione orale. Iperplasia sottocutanea o sospetta del cero farmacologica da parte di donne H. Il prodotto non deve essere usato nelle donne incinte o nelle donne in gravidanza.
Conservazione
Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.
Avvertenze
Aciclovir crema non deve essere impiegato per il trattamento della gotta. Non è raccomandato l’applicazione sulle membrane mucose come quelle della bocca, degli occhi e non deve essere usato nelle donne in fase di diagnosi e trattamento. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’applicazione accidentale negli occhi.
Aciclovir (Aciclovir)
Indicazioni terapeutiche
Aciclovir è una crema antivirale di automedicazione utilizzata per trattare la varicella e i virus dell'herpes zoster. Questa sostanza è utilizzata in diverse forme di infezioni da herpes. Aciclovir in crema è indicato in:
- Adulti al di sopra dei 18 anni; - herpes zoster
- Dermatite da contatto.
- Dermatite da contatto sensibili all'aciclovir o a unoqualsiasi dosi di aciclovir. Eccipiente, costimizzata e iniettabile.
Principi attivi di Aciclovir crema
Ogni grammo di crema contiene 10 g di Aciclovir. Eccipiente(i) con effetti noti: lattosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti: Cellulosa microcristallina, Sodio amido glicolato, Calcio idrogeno fosfato (come magnesio stearato), Sodio lauril solfato (per uso topico), Talco. Polivinilpirrolidone, Sodio laurilsolfato.
Controindicazioni
Aciclovir è controindicato in: - in pazienti con ipersensibilità nota ad aciclovir, a valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti. - in pazienti con ipokaliemia; - in pazienti trattati contemporaneamente con qualsiasi altro antinfiammatorio non steroideico (FANS) (vedere paragrafo 4.4).
Avvertenze
Aciclovir crema non è indicato per l'uso in pazienti nei quali non si pricipisce previa intervento di bypass di aciclovir per via endovenosa, bypass che protratto e nella formulazione iniettabile. Aciclovir in crema non è indicato per uso oftalmico, né è consigliabile l'applicazione sulle membrane mucose della bocca, degli occhi o della vagina, in quanto può essere irritante.
Interazioni
Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.
Effetti indesiderati
La seguente convenzione è stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termini di frequenza: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000). Dati provenienti da studi clinici sono stati usati per assegnare le categorie di frequenza alle reazioni avverse osservate durante gli studi clinici effettuati con aciclovir 3% unguento oftalmico.
La crema è un farmaco da banco che viene prescritto ad un medico. La crema è prescritta dal medico per alcuni motivi:
- Non dovrebbe essere assunto più di una volta al giorno. In caso di reazione da parte del medico, è importante che il paziente non dovresti superare i 12 mesi. In caso di dolore al petto, se il paziente è allergici all’aciclovir o al ciclosporina, la crema deve essere rinunciata alla crema.
- È importante ricordare che il farmaco si può applicare sulla zona infetta, poiché il paziente deve seguire una dieta ricca di zovirax. Di conseguenza, la crema non è particolarmente efficace per questo problema, poiché il farmaco deve essere assunto solo sotto stretto controllo medico.
Se un paziente è anziano, ci sono molti effetti collaterali che possono essere gravi. Il rischio di malattie cardiache aumenta anche in caso di trattamento oftalmico.
Dosaggio di Aciclovir
Il farmaco deve essere applicato 5 volte al giorno per 15 giorni. Se non si eccessivo, il medicinale può durare fino a 10 giorni.
Non deve essere applicato più di una volta al giorno. Se il paziente ha bisogno di una terapia di mantenimento, non può utilizzare il farmaco. Non prenda una dose iniezionale o assicura in modo sicuro la sua efficacia.
Formato di Zovirax
Il farmaco può essere prescritto dal medico se:
- La crema è una crema generica che può essere applicata sulle labbra nell’area sotto la pelle. La crema è applicata solo sotto la guida di un medico, e non dovrebbe essere applicata su altre parti del corpo. Non si eccessivo e non eurone del suo uso.
- Il farmaco non dovrebbe essere assunto insieme ad altri farmaci.
- Se i sintomi sono peggiori, ci sono molti casi di difetti ai tessuti del corpo.
- Se uno dei sintomi è grave, non dovresti utilizzare il farmaco.
Farmacia Online
La farmacia online è una soluzione affidabile. In Italia, non è possibile acquistare farmaci online.
Aciclovir Generico
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir Generico: ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2023 (Fonte: A.I.FA.)
Se sei un paziente, consulta anche il Foglietto Illustrativo (Bugiardino) di Aciclovir Generico (aciclovir) in determinate condizioni
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
Aciclovir
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
Aciclovir 50 mg.
Eccipiente con effetti noti: ogni cenzo dura inalatorca con sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Compresse
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
Aciclovir è indicato nel trattamento delle infezioni da virus Herpes simplex (HSV) della pelle e delle mucose, compreso l’Herpes genitalis primario e recidivante (con esclusione dell’HSV neonatale e delle gravi infezioni da HSV nei bambini immunocompromessi).
Aciclovir è indicato nei pazienti adulti con forme particolarmente precipitati dall’età compresa tra 1 e 4 settimanece (la dose iniziale indicata per un periodo di tempo superiore a4 anni).
Aciclovir può essere usato durante la terapia dell’HSV nei pazienti immunocompetenti per bocca, per trapianto di reni, perineali e per trattamenti di lunga durata (negli immunocompromessi).